Domenica 20 dicembre 2015
Comunicato stampa (ufficio stampa Musel):
Il MuSel di Sestri Levante rinnova per il terzo anno il suo appuntamento con il concerto di Natale e con la Chiesa medievale di San Nicolò dell’Isola. Grazie alla collaborazione ormai consolidata con la Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, domenica 20 dicembre, con inizio alle ore 16.30, si terrà il consueto concerto natalizio organizzato e offerto dal MuSel e dal Comune di Sestri Levante.
Protagonista del concerto sarà il gruppo vocale Cordis Gaudia, diretto dal maestro Francesca Carosi, con un programma polifonico molto ricco, e sapientemente organizzato, che guarda la tradizione europea dei canti sacri del Natale (Ave Maris Stella di Giovanni Pierluigi da Palestrina; Ave Vera Virginitas di J. Des Prez; Veni Veni Emmanuel; O magnum Mysterium di Tomas Luis da Victoria) e con qualche concessione alla tradizione più popolare del canto natalizio (In the bleak midwinter, canto natalizio conosciuto anche con il titolo “A Christmas Carol”; Campana sobre campana, un villancico natalizio di tradizione spagnola; What Child is this? sulle note della tradizionale melodia di Greensleeves).
Il concerto fornirà anche l’occasione di poter visitare la chiesa di San Nicolò dell’Isola, splendido gioiello del medioevo di Sestri Levante. Il MuSel rivolge un particolare ringraziamento a don Luciano Smirni e alla Parrocchia di Santa Maria di Nazareth. Ingresso libero.
Il MuSel di Sestri Levante rinnova per il terzo anno il suo appuntamento con il concerto di Natale e con la Chiesa medievale di San Nicolò dell’Isola. Grazie alla collaborazione ormai consolidata con la Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, domenica 20 dicembre, con inizio alle ore 16.30, si terrà il consueto concerto natalizio organizzato e offerto dal MuSel e dal Comune di Sestri Levante.
Protagonista del concerto sarà il gruppo vocale Cordis Gaudia, diretto dal maestro Francesca Carosi, con un programma polifonico molto ricco, e sapientemente organizzato, che guarda la tradizione europea dei canti sacri del Natale (Ave Maris Stella di Giovanni Pierluigi da Palestrina; Ave Vera Virginitas di J. Des Prez; Veni Veni Emmanuel; O magnum Mysterium di Tomas Luis da Victoria) e con qualche concessione alla tradizione più popolare del canto natalizio (In the bleak midwinter, canto natalizio conosciuto anche con il titolo “A Christmas Carol”; Campana sobre campana, un villancico natalizio di tradizione spagnola; What Child is this? sulle note della tradizionale melodia di Greensleeves).
Il concerto fornirà anche l’occasione di poter visitare la chiesa di San Nicolò dell’Isola, splendido gioiello del medioevo di Sestri Levante. Il MuSel rivolge un particolare ringraziamento a don Luciano Smirni e alla Parrocchia di Santa Maria di Nazareth. Ingresso libero.