20 dicembre 2015 - Concerto a Sestri Levante
Il MuSel di Sestri Levante rinnova per il terzo anno il suo appuntamento con il concerto di Natale e con la Chiesa medievale di San Nicolò dell’Isola. Grazie alla collaborazione ormai consolidata con la Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, domenica 20 dicembre, con inizio alle ore 16.30, si terrà il consueto concerto natalizio organizzato e offerto dal MuSel e dal Comune di Sestri Levante.
Protagonista del concerto sarà il gruppo vocale Cordis Gaudia, diretto dal maestro Francesca Carosi, con un programma polifonico molto ricco, e sapientemente organizzato, che guarda la tradizione europea dei canti sacri del Natale (Ave Maris Stella di Giovanni Pierluigi da Palestrina; Ave Vera Virginitas di J. Des Prez; Veni Veni Emmanuel: il testo originario è presente negli antifonari altomedievali; O magnum Mysterium di Tomas Luis da Victoria e con qualche concessione alla tradizione più popolare del canto natalizio (In the bleak midwinter, canto natalizio conosciuto anche con il titolo “A Christmas Carol”; Campana sobre campana, un villancico natalizio di tradizione spagnola; What Child is this? sulle note della tradizionale melodia di Greensleeves. Il concerto fornirà anche l’occasione di poter visitare la chiesa di San Nicolò dell’Isola, splendido gioiello del medioevo di Sestri Levante. |
13 dicembre 2015 - Concerto a Ronco Scrivia
Presso la Casa Madre delle Suore Benedettine della Provvidenza di Ronco Scrivia, domenica 13 dicembre alle ore 16, Concerto di Natale con lo scopo di raccogliere fondi per le Missioni in Burundi di Kaburantwa e Mabayi.
Per tutte le informazioni sulle missioni e i progetti è possibile visitare il sito www.abc-onlus.it |
4 luglio 2015 - Concerto a San Nicolò di Capodimonte
Sabato 4 luglio 2015, nell'incantevole Chiesa romanica di San Nicolò di Capodimonte (Camogli), alle ore 21.30, si è tenuto il Concerto Polifonico a Cappella del Gruppo Vocale Cordis Gaudia diretto da Francesca Carosi. Il programma ha spaziato dal repertorio rinascimentale fino a brani di autori contemporanei.
L’organizzazione del concerto si è avvalso del patrocinio del Gruppo Amici di San Nicolò e della preziosa collaborazione di Ciro Scognamiglio, custode di San Nicolò, che tanto si prodiga per accogliere i visitatori raccontando con passione la storia del borgo a chi sosta in questo angolo incantato di Liguria. Esprime soddisfazione il direttore dell'Ente Parco di Portofino Alberto Girani: “San Nicolò di Capodimonte è un luogo tanto importante del Promontorio e del Parco quanto poco conosciuto e apprezzato dal grande pubblico; le iniziative come quelle proposta dal Gruppo Vocale Cordis Gaudia, animano il borgo accrescendone la bellezza e il fascino, facendone un posto di sobria aggregazione, restituendogli, per una sera, il giusto valore”. |
28 giugno 2015 - Convegno Ligure delle Corali.
Serata del Convegno Ligure delle Corali nella Chiesa di S. Francesco di Recco
Sono intervenuti alla serata dedicata alla memoria di Don Pietro Lupo, parroco di Megli (Recco) e Rettore del Santuario della Madonna del Suffragio (Recco):
|
17 Maggio 2015 - Convegno Ligure delle Corali.
Serata del Convegno Ligure delle Corali dedicata a "Il canto corale nella Sacra Liturgia".
Sono intervenuti alla serata:
|
|
Programma presentato:
Lauda alla Beata Vergine Ave vera Virginitas (Des Prez) Ave Maris Stella (Palestrina) Maggio (Maiero) L'ora della sera (Maiero) Ascolta Maria (Maiero) Maria Lassù (De Marzi) |
27 Marzo 2015
Parrocchia di Santo Stefano sopra il ponte monumentale di Genova. Percorso spirituale con meditazione musicale nell'intimità della antica cripta.
Jesu Dulcis Memoria (Da Victoria)
Jesu Rex Admirabilis (Palestrina) O Sacrum Convivium (Perosi) O Sacrum Convivium (Molfino) O Salutaris Hostia (Perosi) O Bone Jesu (Palestrina) O Crux Ave (Palestrina) Stabat Mater (Kodaly) Sicut Cervus (Palestrina) Tantum Ergo (Perosi) Padre Nostro (Kedrov) Ave Maria (De Marzi) |